

Ci prendiamo cura del benessere e della bellezza.
La spedizione è gratuita se spendi più di 50 €
Valorizziamo ciò che la Sardegna offre naturalmente.
Spirulina origine è uno dei prodotti di punta di LAB7. La scegliamo con cura ed è al 100% sarda e italiana.
Si tratta di un’alga che cresce in acque lacustri dolci, raramente invece si trova in quelle salate. Recentemente è stata nominata “miglior cibo del XXI secolo” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. La sua efficacia per il contenuto iper-proteico è stata ormai testata così come sono comprovate le sue straordinarie proprietà nutrizionali.
Si fa risalire l’esistenza della Spirulina ad almeno 3,5 miliardi di anni fa. È comprovato che gli Aztechi furono il primo popolo ad utilizzarla come alimento insieme ad altre popolazioni dell’America Centrale e altre dell’Africa continentale.
L’alga era un ingrediente del “Tecuitlatl”, un piatto tipico azteco. Inoltre da essiccata era usata anche come medicamento contro gli stati infiammatori e la spossatezza.
Le popolazioni del Ciad, in Africa Centrale, ne prelevarono invece numerose quantità dai laghi vicini per scopi alimentari.
Negli anni ’60, i francesi commercializzarono la Spirulina. La prelevarono direttamente dagli stessi laghi aztechi, come il Lago Texcoco, che oggi sono quasi tutti scomparsi e prosciugati.
Per questo motivo iniziarono a nascere le prime coltivazioni dell’alga. Il primo grande impianto di produzione di Spirulina su larga scala fu quello gestito da Sosa Texcoco che si stabilì in quelle stesse zone negli anni ’70.
La Spirulina è stata sempre impiegata in ambito alimentare, ma resta ancora poco conosciuta.
È venuta alla ribalta soprattutto negli ultimi anni. Nel 1974 fu ribattezzata l’Alimento del Futuro durante la Conferenza Mondiale dell’Alimentazione dell’ONU. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) – nota negli ultimi 12 mesi per altri motivi – l’hanno consacrata come “miglior cibo del XXI secolo”.
La Spirulina è conosciuta anche per essere l’Alimento degli Astronauti. A confermare la definizione di alimento del futuro e di miglior cibo del XXI secolo, la NASA e l’Agenzia Spaziale Europea (MELISSA) hanno inserito la Spirulina tra gli alimenti dati agli astronauti in missione nello spazio. Il motivo? Il concentrato dei suoi nutrienti. Basti pensare che un 1 grammo di Spirulina corrisponde nutrizionalmente a 1kg di frutta e verdura assortita.
se ti servano maggior informazioni contattaci