Ci prendiamo cura del benessere e della bellezza.

Prodotti a base di Aloe Vera, Spirulina, Propoli

La spedizione è gratuita se spendi più di 50 €

Repellente insetti naturale

Repellente insetti naturale: consigli e suggerimenti

Repellente insetti naturale: consigli e suggerimenti

Repellente insetti naturale: consigli e suggerimenti, la bella stagione è alle porte: le giornate si allungano, le finestre si aprono e le maniche si accorciano, lasciando lembi di pelle alla mercé di insetti e zanzare.

È possibile combattere il problema delle punture in modo naturale?

Fortunatamente sì, possiamo prendere delle precauzioni e utilizzare alcune piante come repellente insetti naturale! In caso di puntura invece, i prodotti a base di aloe vera sono perfetti per curare rossore e prurito: continua a leggere per scoprire tutte le armi che la natura ci mette a disposizione contro insetti e zanzare!

Repellente insetti naturale: prevenire e curare

Ci sono due modi per difendersi dalle punture di insetti: la prevenzione e, quando questa non funziona, la cura. 

  1. Evitare i ristagni d’acqua

Insetti e zanzare proliferano in ambienti come stagni, laghi e paludi. Da cosa sono accomunati questi luoghi? Da un alto tasso di umidità, ma soprattutto dal ristagno dell’acqua. Questo, più in piccolo, può avvenire anche nei nostri balconi e cortili: bisogna quindi fare attenzione ai sottovasi ed evitare che lì si crei l’habitat ideale per la riproduzione delle zanzare. 

Oltre a questo, è possibile prevenire l’ingresso degli insetti in casa con l’installazione di zanzariere, utili anche per allontanare moscerini e mosche. 

Un altro consiglio è quello di evitare di avere strati di polvere sulle superfici e, soprattutto in estate, accumulare gli scarti alimentari

  1. Le piante come repellente insetti naturale

Per limitare il problema punture è possibile utilizzare alcune piante come repellente insetti naturale. 

Esistono fiori e piante che emanano un odore non troppo piacevole per le zanzare e che per gli essei umani, al contrario, è gradevole.  

Quali sono queste piante?

Erba gattacalendulageranio e citronella

Quest’ultima è particolarmente efficace come repellente insetti naturale in quanto li confonde e in questo modo non riescono più a sentire l’odore delle persone: essendo un rimedio completamente naturale poi, è possibile utilizzarla senza problemi in casa e negli ambienti chiusi. 

Il basilico, oltre che per cucinare e insaporire i piatti, può essere utilizzato contro le zanzare: anche questo profumo, che noi amiamo tanto, non piace ai nostri piccoli “nemici”.

Un altro repellente insetti naturale particolarmente efficace è l’olio di neem, una pianta originaria dell’India: in questo caso l’odore non è gradito dalle zanzare… ma neanche dagli esseri umani!

Prevenire e curare le punture con l’aloe vera prodotti naturali di LAB7

Ormai lo sappiamo: l’aloe vera può essere utilizzata quasi per tutto. 

Le sue proprietà antinfiammatorie e lenitive sono l’ideale in caso di punture di zanzara… ma non solo!

Se unita ad altri ingredienti, l’aloe vera può lavorare anche in anticipo, come repellente insetti naturale. 

Zanzaloe è l’antizanzare creato nei laboratori Prodotti naturali di LAB7: oltre all’aloe vera abbiamo inserito l’olio essenziale di geranio e quello di citronella, tutti ingredienti provenienti dalla Sardegna. Può essere utilizzato anche da bambini e su pelli particolarmente sensibili. 

In caso di puntura invece (dato che la avere una protezione completa non è possibile), si possono utilizzare altri prodotti a base di aloe vera come il gel o lo spray con acido ialuronico, perfetti per ridurre i disagi causati dalle punture di insetti come prurito e rossore, e calmare l’irritazione. 

Essendo completamente naturali, entrambi i prodotti possono essere applicati all’occorrenza, anche più volte al giorno. 

L’aloe vera prodotti naturali di LAB7 è la soluzione ideale anche per i nostri amici a quattro zampe: in questi casi è sempre meglio intervenire tempestivamente perché il continuo grattarsi potrebbe irritare ancora di più la pelle dell’animale. Essendo poi rigenerante è un vero toccasana sia per la cute che per il pelo!

Condividi questa storia, scegli tu dove!